Cremazione


Domande Frequenti

Ricezione del Feretro

Al termine della Cerimonia di Commiato, il feretro viene trasferito nell’area tecnica.

Il servizio di cremazione è effettuato entro 24 ore dall’arrivo del feretro e della necessaria autorizzazione del Comune di decesso.

Fase di Combustione

Il processo di cremazione è gestito interamente dal computer di controllo dell’impianto.

Ogni cremazione avviene singolarmente, introducendo nella camera di combustione il feretro integro e sigillato come consegnato a SOCREM Torino.

Raffreddamento e Polverizzazione

I resti frammentati, residuo dell’incenerimento, vengono sospinti automaticamente nella zona di raffreddamento e predisposti per la polverizzazione prevista dalla normativa vigente.

Consegna dell'Urna

Le ceneri sono trasferite nell’urna cineraria scelta dai congiunti, che viene preparata per la Cerimonia di consegna.

Sistema di Controllo e Sicurezza

Gli impianti di cremazione di SOCREM Torino sono dotati di un software di controllo che ne permette il monitoraggio in tutti momenti del processo, con un sistema di sicurezza preventivo che impedisce la sovrapposizione delle varie fasi di cremazione.

Sistema Identificativo

Per assicurare l’identificazione della salma durante tutto il processo, SOCREM Torino utilizza una medaglia identificativa in materiale non termodeperibile recante un codice numerico. 

Applicata all’esterno del feretro al momento dell’arrivo al Tempio Crematorio, la medaglia refrattaria assicura l’identità del defunto in tutte le fasi del processo e,  al momento del ritiro dell’urna, viene mostrata con le ceneri ai familiari, i quali (se lo desiderano) possono ritirarla e conservarla.

Sistema SECURCEN℗

SOCREM Torino, oltre al sistema identificativo classico con medaglia refrattaria, ha adottato per prima in Italia l’innovativo sistema SECURCEN℗.

Si tratta di un sistema di radio-controllo, progettato per la tracciabilità del defunto dall’arrivo del feretro al crematorio sino alla consegna delle ceneri ai congiunti.

Sul feretro, all’arrivo al crematorio, viene applicato un badge identificativo, che tramite un sistema di lettori ne permette il tracciamento lungo tutte le fasi della cremazione.

Altri due badge con lo stesso codice identificativo vengono apposti alla cassettina di raccolta ceneri e all’urna designata al defunto.

Tutto questo garantisce un’ulteriore garanzia di tracciabilità e trasparenza alle famiglie.

La gestione automatica e l’utilizzo di procedure di controllo  non consentono manipolazioni o errori di identificazione.

Volontà alla Cremazione

La Provvidenza Onoranze Funebri - Cremazione - SOCREM - Dispersione Ceneri - Affido Ceneri - Urne Cinerarie - Forno Crematorio Torino

Presso La Provvidenza S.a.s. troverai ascolto affinché le volontà di tutti vengano rispettate.

Per quanto riguarda la cremazione, offriamo assistenza in vita spiegando tutte le possibilità relative alle ceneri, alla loro dispersione ed alla conservazione.

 

Servizi per la Cremazione:

. Consegniamo la modulistica per l’iscrizione in vita ad associazioni con finalità cremazionista

 

Ci occupiamo noi di tutto:

. Cerimonia Religiosa

. Rito di Commiato

. Assistenza per la Consegna delle Ceneri

. Stesura delle Letture e degli Elogi Funebri

 

Presso la nostra sede di Corso Regina Margherita n.218 troverai sempre un'ampia gamma di prodotti:

. Urne Cinerarie in Legno Pregiato

. Urne Cinerarie in Resina

. Urne Cinerarie in Plexiglass

. Urne Cinerarie in Acciaio Inox

. Urne Cinerarie con vernici Soft Touch

. Urne Cinerarie con Applicazioni ed Immagini

 

Possibilità di realizzare copri-urna artigianali in pelle personalizzati per le urne da affido domiciliare.